Caso di studio “Siria: Una prospettiva Donne, Pace e Sicurezza” – 13 settembre 2025

Caso di studio “Siria: Una prospettiva Donne, Pace e Sicurezza” – 13 settembre 2025

Si è svolto sabato 13 settembre 2025, presso il Dipartimento di Scienze Politiche della Sapienza Università di Roma, il caso di studio dedicato alla Siria, appuntamento conclusivo dell’VIII edizione del Corso di Alta Formazione Donne, Pace e Mediazione, organizzato in collaborazione con la Rete degli Alumni/ae.

La giornata si è aperta con i saluti della prof.ssa Valentina Zambrano, Direttrice del Corso, e di Michaela Reinero, Console onoraria in Georgia e attuale portavoce della Rete Alumni/ae. Sono seguite le relazioni introduttive del prof. Pietro Pustorino, ordinario di Diritto internazionale presso l’Università Luiss Guido Carli, e dell’Amb. Stefano Ravagnan, Ambasciatore d’Italia a Damasco.

Il programma ha visto poi le testimonianze di Martina Pignatti Morano (Un Ponte Per ETS), Amal Alahmar e Giulia Scichilone (AVSI), Asmae Dachan (giornalista e scrittrice) ed Eva Zeidan (Mediterranean Women Mediators Network), che hanno portato contributi preziosi sul ruolo delle donne nei processi di pace, mediazione e ricostruzione in Siria.

Le conclusioni sono state affidate al prof. Raffaele Cadin, ordinario di Diritto internazionale presso l’Università Sapienza.

Il caso di studio annuale rappresenta un momento fondamentale del percorso formativo, essendo un’occasione per mettere in dialogo voci accademiche, diplomatiche, istituzionali e della società civile, offrendo alle/i partecipanti del corso un’analisi concreta e multidimensionale dei contesti di conflitto e delle sfide per la pace.
La collaborazione con la Rete Alumni/ae rafforza, inoltre, la continuità e la crescita di una comunità di esperti/e e professionisti/e impegnati/e sui temi legati all’Agenda Donne, Pace e Sicurezza.

Di seguito alcuni scatti dell’evento.