Salta al contenuto
  • IL CORSO
    • Presentazione
    • Programma
    • Come Iscriversi
    • Edizioni precedenti
  • CHI SIAMO
    • DIREZIONE
    • DOCENTI
  • ATTIVITÀ
    • APPROFONDIMENTI
    • EVENTI
    • INTERVISTE
    • PROGETTI
  • NEWS
  • PARTNER
  • ALUMNAE/I
    • La Rete Alumnae/i
    • Il mondo delle donne
  • MATERIALI DIDATTICI
  • CONTATTI

ATTIVITÀ

Giornata di presentazione del Corso di Alta Formazione “Donne, Pace e Mediazione”, 3 marzo 2023

Giornata di presentazione del Corso di Alta Formazione “Donne, Pace e Mediazione”, 3 marzo 2023

Presentazione della VI Edizione del Corso di Alta Formazione “Donne, Pace e Mediazione” – 3 marzo 2023

Presentazione della VI Edizione del Corso di Alta Formazione “Donne, Pace e Mediazione” – 3 marzo 2023

Museo Virtuale Sapienza TEC – 2022

Museo Virtuale Sapienza TEC – 2022

Intensive Online Course “The WPS Agenda for Sustainable Women’s Empowerment: Strengthening the Gender Perspective in Post-Conflict Situations” 

Intensive Online Course “The WPS Agenda for Sustainable Women’s Empowerment: Strengthening the Gender Perspective in Post-Conflict Situations” 

Ciclo di seminari nell’ambito del progetto Maeci-Sapienza “TEC”: Teaching, Empowerment, Communication

Ciclo di seminari nell’ambito del progetto Maeci-Sapienza “TEC”: Teaching, Empowerment, Communication

Intervista: Jacqui True – The Challenges of the Women Peace and Security Agenda

Intervista: Mariangela Zappia – L’impegno italiano per l’Agenda Donne, Pace e Sicurezza

Intervista: Pramila Patten – Sexual Violence Against Women

Approfondimento 1/2022 – Donne, Pace e Sicurezza in Georgia

Approfondimento 1/2022 – Donne, Pace e Sicurezza in Georgia

Primo incontro annuale della rete Alumni/ae del Corso di alta formazione “Donne, Pace e Mediazione” – 9 dicembre 2021

Primo incontro annuale della rete Alumni/ae del Corso di alta formazione “Donne, Pace e Mediazione” – 9 dicembre 2021

Approfondimento 2/2022, “Ultimi sviluppi in tema di parità di genere: il Generation Equality Forum ed il Women, Peace & Security and Humanitarian Action Compact”, di Sabrina Izzo

Approfondimento 2/2022, “Ultimi sviluppi in tema di parità di genere: il Generation Equality Forum ed il Women, Peace & Security and Humanitarian Action Compact”, di Sabrina Izzo

Approfondimento 1/2021, “Il IV Piano d’Azione Nazionale “Donne, Pace e Sicurezza” dell’Italia: una lettura comparata, tra novità e continuità”, di Luisa del Turco

Approfondimento 1/2021, “Il IV Piano d’Azione Nazionale “Donne, Pace e Sicurezza” dell’Italia: una lettura comparata, tra novità e continuità”, di Luisa del Turco

Paginazione degli articoli

Precedente 1 2 3 4 Successivo
  • Mi piace
  • Segui
  • Segui
  • Connetti
  • Segui
  • Segui

 

CONTATTI

Dipartimento di Scienze Politiche

SAPIENZA Università di Roma

Piazzale Aldo Moro, 5

00185, Roma

CF 80209930587 – PI 02133771002

 

Referente didattico:

Dott.ssa Mariangela Barletta

corsodonnepacemediazione@uniroma1.it

  • © CorsoDonnePaceMediazione.it
  • Privacy Policy
  • L
Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta l'informativa sulla privacy. Proseguendo la navigazione del sito o cliccando su "ACCONSENTO" acconsenti all'uso dei cookie.ACCONSENTORIFIUTOPrivacy Policy