Tutor

Dott.ssa Mariangela Barletta
Mariangela Barletta (mariangela.barletta@uniroma1.it) è dottoranda di ricerca in “Diritto pubblico, comparato e internazionale” – curriculum Ordine internazionale e diritti umani presso l’Università Sapienza. Attualmente tutor didattico del corso di Alta Formazione in Donne, Pace e Mediazione e cultrice della materia di diritto internazionale e organizzazione internazionale presso lo stesso Ateneo.
Dopo la laurea in Giurisprudenza a pieni voti ha svolto periodi formativi sia in Italia che all’estero. Nel 2020 ha conseguito il master di II livello in Tutela internazionale dei diritti umani “Maria Rita Saulle” e diploma di specializzazione nel corso “Il ruolo delle donne nei processi di pace e nella mediazione dei conflitti per la tutela dei diritti umani”.
Ha completato un tirocinio presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) – Istituto di Tecnologie Biomediche ed è attualmente visiting researcher presso l’Università di Utrecht.
Autrice di articoli su tematiche legate ai diritti umani, alla sicurezza internazionale, al diritto internazionale alla salute, al bio-diritto e alla tutela dei diritti umani delle donne.

Dr. Lorenzo Di Anselmo
Lorenzo Di Anselmo (lorenzo.dianselmo@uniroma1.it) è dottorando con borsa in Diritto Pubblico, Comparato ed Internazionale (curriculum Ordine Internazionale e Diritti Umani), presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università “La Sapienza”.
A luglio 2020 ha conseguito la laurea magistrale in Relazioni Internazionali, presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università “La Sapienza”, con la votazione di 110/110 con lode. Ha discusso una tesi in Diritto Internazionale dell’Economia e dello Sviluppo dal titolo “Gli aiuti pubblici allo sviluppo nelle nuove dinamiche globali: una prospettiva giuridica”.
Attualmente è tutor del corso “Donne, Pace e Mediazione” – Il ruolo delle donne nei processi di pace e nella mediazione dei conflitti per la tutela dei diritti umani e del Master di II livello in Tutela internazionale dei diritti umani “Maria Rita Saulle” presso lo stesso Ateneo.
Si occupa di diritto internazionale e diritto dell’Unione Europea, con uno specifico interesse verso tematiche quali lo sviluppo, la cooperazione internazionale, la tutela dei diritti umani.